4 giorni
Difficoltà: 1/5
Monaco di Baviera
meraviglie_della_porta_accanto

LA CLASSICA MONACO DI BAVIERA
250,00 (senza voli)
Agosto
Città
ITINERARIO
La guida di viaggio
PREMESSA: Monaco è una città davvero particolare. Facilmente raggiungibile in auto dall'Italia, Monaco è un mix tra architettura rinascimentale ed aree verdi che vi lascerà senza parole. Nel complesso non è troppo costosa e necessita di almeno 4 giorni per esser visitata in modo accurato. Sicuramente un'esperienza che ci sentiamo di consigliarvi.
1° GIORNO - ARRIVO E SISTEMAZIONE IN HOTEL
Siamo partiti in auto dalla provincia di Rovigo, viaggio di circa 6 ore e 500km. Abbiamo soggiornato all'Hotel A&O a Laim, che in realtà è un ostello, ma di gran lunga superiore alle nostre aspettative, prezzo ottimo e camere ben curate e pulite! L'hotel ci costerà, per una camera doppia, circa 30 euro a notte; un prezzo davvero basso ma che fortunatamente non ha significato bassa qualità, anzi. Una volta sistemati in hotel ci avviamo verso la città, in modo tale da non perdere neanche una giornata.
Partiamo con il castello di Nymphenburg, che si trova nei pressi dell'hotel; il costo di entrata al castello è di € 6,00, ma volendo si può fare un biglietto cumulativo con le attrazioni del parco dove si trova al costo di € 11,50 (le attrazioni sono aperte ovviamente solo in estate).
Ci avviamo successivamente in centro, giusto in tempo per assistere al Glockenspiel in Marienplatz. Nella piazza si trova appunt il più grande carillon della Germania e il quarto per ordine di grandezza nel mondo. La piazza è stata fin dalla sua creazione, nel 1158, il centro sociale ed economico della città in quanto sede del mercato cittadino - infatti il suo nome originale era Markt, “mercato”. Oggi il mercato si è spostato in un’altra zona, ma la Marienplatz continua ad essere luogo di ritrovo e di incontri molto popolare. Rientriamo in hotel considerando la giornata di viaggio in macchina e pernottiamo.
2° GIORNO - PALAZZI REALI E OPERE ARCHITETTONICHE
Il secondo giorno visita alla Residenz, ossia il Palazzo Reale di Monaco (costo del biglietto sempre € 6.00 circa), e successivamente ci spostiamo verso l'Hofgarten, un parco risalente al 1613 in stile rinascimentale davvero molto affascinante.
Continuiamo la nostra camminata verso la Theatinerkirche, ossia la Chiesa di San Gaetano. Davvero interessante la sua architettura, specialmente se ammirata al tramonto.
Proseguiamo poi verso la Frauenkirche, ossia il Duomo di Monaco, dove volendo si può entrare al costo di € 8,00: tutto spettacolare e merita senz'altro una visita accurata!
Passiamo il pomeriggio facendo una passegiata per le vie del centro, fino ad arrivare a Karlsplatz e poi sempre a piedi fino al quartiere Bogenhausen , dove spicca un maestoso Friedensengel, Angelo della Pace.
3° GIORNO - ENGLISCHER GARTEN E DEUTSCHES MUSEUM
Terzo giorno visita con un tram storico, in partenza da Wiener Platz, alle principali attrazioni della città, e poi in autobus verso il meraviglioso e immenso Englischer Garten, il giardino inglese dove la tappa obbligatoria è una bella birra all'ombra della Chinesischer Turm. Nel pomeriggio visita al Deutsches Museum, ovvero il museo della scienza e della tecnica (una piccola parte in realtà, poiché è impossibile vederlo tutto in un giorno). Sinceramente consiglio entrambe le tappe di oggi; il giardino è immenso e davvero caratteristico. Il museo è pazzesco, ma oggettivamente è davvero enorme quindi valutate bene le aree da visitare!
4° GIORNO - ULTIMO GIORNO E RIENTRO A CASA
Ultimo giorno, visto il bellissimo sole, ci siamo diretti verso l'Olympiapark, dove, oltre ad un bel parco giochi, c'è anche lo Stadio di calcio, per la gioia dei figli e del marito. Per finire in bellezza una bella merenda con Apfelstrudel e Kaiserschmarrn all'HB, e poi via verso casa, dove arriveremo dopo 6 ore di tragitto.
CONSIDERAZIONI: Quattro giorni sono pochi, e già non vediamo l'ora di tornare! Monaco di Baviera è una città meravigliosa, ricca di vita e ricca di verde, una metropoli si, ma decisamente a misura d'uomo. Io personalmente ci vivrei. I mezzi sono estremamente organizzati, puntuali, ed è facilissimo muoversi ovunque. La prossima volta staremo almeno una settimana, e visiteremo almeno un paio dei laghi che circondano la città. Viaggio consigliatissimo in tutto e per tutto! Il prezzo non comprende benzina ed autostrade, in quanto possiamo raggiungere Monaco da qualsiasi località!
TIPS:
Utilizzate i mezzi pubblici in quanto funzionano perfettamente
Visitate la meravigliosa architettura di Monaco
Provate cibo e birra tedesca, come in tutta la Germania.
Non privatevi di passeggiate nelle numerose aree verdi della città.